Sta succedendo qualcosa di incredibile, il 40% delle stampe effettuate è già stato venduto dopo tre giorni. Oggi l’editore Effatà ha deciso di procedere alla prima ristampa ma stavolta avrà la copertina opaca e non lucida. Ci piace cambiare!
Tutti gli articoli di Marco Braico
A Torino da La Feltrinelli
La presentazione a Torino ha finalmente una data: lunedì 28 novembre 2011 alle ore 18.00 nella Libreria La Feltrinelli di p.zza CLN 251 ( via Roma ) interverrà Enrico Zambruno de LA STAMPA. “Vienici”
Articolo sul Corriere Sportivo
Lunedì 17 novembre 2011 è uscito un bellissimo articolo sul Corriere Sportivo del piemonte e Valle d’Aosta. Il giornalista Stefano Tubia ha colto perfettamente il senso del nostro progetto e lo ringraziamo affinchè lo sport sia anche sensibilità. Leggi l’articolo.
E’ uscito il libro
Il preside Leo presenta a Pinerolo
Sono onorato di informare tutti che il 03 novembre alle 18 a Pinerolo la presentazione del libro da Volare sarà curata dal ex Preside storico del liceo scientifico Prof. Gaetano Leo. E’ un grandissimo onore per me e per chi parteciperà. Grazie Preside, sarà una bella serata..
500 Accessi al sito
Siamo lieti di rilevare che fino a questa sera il sito è stato visitato da più di 500 computer diversi. Oggi ho promesso che offro il caffè ai ragazzi di IV B se superiamo i 1000. Andateci piano, il romanzo non è ancora uscito … non vorrei deludervi!
Presentazione a Pinerolo
Il libro “La festa dei limoni” sarà presentato in prima a assoluta a Pinerolo il 03 novembre 2011 presso la libreria Volare ( teatro adiacente) di C.so Torino, 44 alle ore 18.00. Più gente sarà presente e più delizioso è il profumo del nostro progetto.
Utenti registrati
Chi vuole può registrarsi in basso a destra della Home Page, in questo modo riceverà gli articoli sugli aggiornamenti del progetto La festa dei limoni. Da settembre abbiamo avuto 18 iscritti e 430 accessi al sito con più di 2000 pagine visitate. Molto bene …
Cos’è?
Obiettivo 5 deciso
Il romanzo “La festa dei limoni” è in libreria (anche on line) e l’obiettivo è stato deciso insieme al primario, i medici e gli infermieri. Saranno un monitor multiparametrico e un saturimetro per offrire la possibilità di praticare il monitoraggio dei pazienti più in difficoltà del reparto di Ematologia 2 all’ospedale Molinette di Torino. Questo consentirà loro di restare nel loro reparto e non essere trasferiti in rianima
zione, dove le visite dei parenti sono ridotte. Ora i pazienti devono abbandonare i propri medici e infermieri, che sono un grande punto di riferimento. Guarda tra gli obiettivi. Questo è il quinto. Siamo contenti. Forza Juve.